Montemerano è un incantevole borgo nelle colline della Maremma Toscana e recentemente è stato inserito tra i “Borghi più Belli d’Italia”.

Il paese di Montemerano nacque in epoca medievale, come possedimento della famiglia Aldobrandeschi ed è ancora oggi una delle attrazioni più belle della Toscana.

Tra le vie del centro storico si respira ancora l’atmosfera medievale di un tempo, stretti vicoli ed antichi palazzi fanno da cornice ad un borgo di grande bellezza e ad un panorama che spazia dalle campagne alle colline maremmane ricche di vigneti ed uliveti.

Piazza del Castello è probabilmente l’angolo più caratteristico e conosciuto di Montemerano, una piazza circondata da palazzi storici dove il tempo sembra essersi fermato.

Molto belli e sicuramente meritevoli di una visita anche la Chiesa di San Giorgio, dedicata al santo patrono del paese, nota per gli affreschi e le sue opere d’arte e la cinta muraria medioevale.

Da alcuni anni, il paese di Montemerano ospita, nel palazzo storico un tempo sede dell’asilo, una stupenda Biblioteca di Storia dell’Arte, dove è possibile consultare quasi diecimila volumi tematici. 

Tutte queste attrattive, l’atmosfera incantata ed i molti ristoranti ed enoteche presenti nel paese, fanno di Montemerano una tappa da non perdere nella tua vacanza in Maremma Toscana. 

COSA VEDERE A MONTEMERANO

EVENTI A MONTEMERANO

SUGGERIMENTI SU DOVE MANGIARE A MONTEMERANO

Oltre che per la bellezza del’abitato, splendido esempio di arte medievale ed oggi uno dei Borghi più Belli d’Italia, Montemerano è famoso anche per la sua enogastronomia e per i suoi ristorantini, vere chicche per gli amanti della cucina autentica e genuina, a volte classica e a volte rivisitata, ma sempre legata alle tradizioni ed ai prodotti tipici del territorio. Passeggiare tra le vie del borgo e scegliere tra i tanti Ristoranti a Montemerano sarà sicuramente piacevole e divertente, ognuno particolare e genuino. Dal ristorante stellato alla trattoria, passando per locali intimi o enoteche, senza mai rinunciare alla qualità, scoprendo le eccellenze del territorio, formaggi, salimi e vini di produzione locale… d’altronde la cucina è un altro modo per conoscere lo spirito più vero di un luogo!

DA NON PERDERE A MONTEMERANO

Piazza del Castello Montemerano

Se siete a Montemerano non potete assolutanente perdervi la visita ad uno dei suoi simboli più conosciuti, Piazza del Castello. Ripresa in moltissimi articoli e post sui socials è uno dei posti più romantici e affascinanti di Montemerano. E’ l’antica Piazza d’Armi del borgo medievale, qui si addestravano i giovani cavalieri, ed è oggi il palcoscenico di alcuni degli eventi più caratteristici che si svolgono nel borgo toscano, primo fra tutti la spettacolare Festa delle Streghe, la notte del 31 Ottobre. Percorrete la viuzza che vi conduce alla piazza e fermatevi sotto l’arco, il colpo d’occhio è mozzafiato!

PIAZZA DEL CASTELLO

STRUTTURE CONSIGLIATE A MONTEMERANO

saturnia, terme e cascate del mulino

Saturnia

Saturnia è un meraviglioso borgo, uno dei più antichi d’italia in effetti, che sorge a pochissimi minuti da Montemerano. E’ famoso sopratutto per la sua sorgente termale, le cui acque erano già apprezzate da Etruschi e Romani che ne conoscevano le proprietà benefiche e curative. A Saturnia si possono visitare le bellissime piscine del parco termale, dove poter provare anche la SPA ed il campo da golf, e le famosissime Cascate del Mulino, considerate le più “Belle Terme Libere della Toscana”, meravigliose vasche scavate nel travertino dalla forza delle acque che cadono dalla cascata, una piccola oasi di benessere totalmente a costo zero!

SATURNIA